Una mattinata beauty col mio amore: maschera capelli per me e lui
E' una tranquilla mattinata d'inizio estate e all'improvviso mi spunta un'idea: oggi, che siamo a casa tutti e due, non sarebbe bello condividere le gioie di una bella maschera per capelli?
E così eccoci qua, entrambi con in testa la nostra pellicola per trattenere il calore, e una raffinata corona di carta da cucina, per ritenere il liquido che cola ingrato. Non siamo bellissimi? *_*
Effettivamente mio marito non era felicissimo che gli facessi la foto, ma tant'è!
E ora basta giri di parole. Procediamo con gli ingredienti che ci servono per preparare queste due maschere. Partiamo da quella di mio marito: aloe vera. Tutto qui. Succo puro per un risultato ottimale. L'aloe (anche miscelata con un olio essenziale come il tea tree, il rosmarino o la lavanda) stimola la crescita, rinforza il capello, elimina il sebo in eccesso, e allevia il prurito. Una volta applicata sul capello tramite massaggio su cuoio capelluto (possibilmente con l'aiuto di un pennello), va coperta con una pellicola e lasciata in testa dai 30 ai 60 minuti.
E ora passiamo alla mia maschera proteica, ideale per rinforzare i miei capelli stressati e renderli più morbidi grazie ai benefici del mio vecchio amico yogurt greco (mi raccomando, non quello magro).
Oltre a un cucchiaio di succo puro d'aloe vera, abbiamo bisogno di un tuorlo d'uovo e un vasetto di yogurt greco...
...più un cucchiaio di miele bio e un cocktail di oli a vostro piacere (un cucchiaio per tipo): io amo l'olio di ricino (stimola la crescita come nessun altro), l'olio di jojoba (un magnifico sebo-regolatore) e quello di argan (che dona lucentezza e idrata al massimo). Potete anche aggiungere un olio essenziale a vostro piacere (non più di 2/3 gocce -io ultimamente ho il pallino del rosmarino, fantastico per stimolare la crescita).
E voilà, les jeux sont faits. Pellicola per 60 minuti e vedrete che chioma!